Alcuni cenni storici sul Palazzo che ci ospita:
Il 22 Ottobre del 1801 Giuseppe Minelli, un commerciante veneto, diede incarico all’Architetto Ticinese Ottavio Fontana, trasferitosi a Trieste a metà del ‘700 con dei capomastri svizzeri, di realizzare un Palazzo prospiciente a Via del Fontanone (ora Via Felice Venezian) e Via della Madonna del Mare.
Originariamente il Palazzo era composto da due negozi al piano terra con l’entrata da Via del Fontanone e magazzino sulla Via Madonna del Mare e si configurava come una casa a corte delimitata da archi, di tre piani superiori comprendenti 6 alloggi.
Nel corso degli anni successivi il Palazzo passò dai tre piani originari agli attuali sei; modifiche sostanziali furono fatte anche all’accesso al Palazzo ed al vano scale, dovute anche all’avvicendarsi, nel corsi degli anni, di diverse famiglie che diventarono proprietarie dello stabile. L’aspetto attuale è dovuto al sapiente restauro dell’attuale proprietà del Residence del Mare.
Residence del mare, per le tue vacanze a Trieste
Il Residence del Mare è situato a pochi minuti dalla splendida Piazza dell’Unità d’Italia, nei pressi del pittoresco quartiere di Cavana a soli 150 metri dalla stazione marittima.
Particolarmente ricercato per l’ubicazione centralissima costituisce un’ottima sistemazione per viaggi di lavoro, con la famiglia o anche per piacevoli weekend nell’eclettica città che fu musa ispiratrice tanto degli scrittori triestini Saba e Svevo che dell’irlandese James Joyce.
Il Residence del Mare dispone di 36 appartamenti su 6 piani, alcuni dei quali con una meravigliosa vista sui tetti di Trieste e sul romantico Golfo. Sono tutti decorati in stile classico, con arredi moderni e pavimenti in piastrelle o parquet. Tutte le tipologie sono spaziose e composte da cucina completamente attrezzata, una o due camere da letto e bagno privato.
Una perfetta e conveniente alternativa per chi ricerca un hotel a Trieste.